Iscriversi all'albo comunale dei volontari civici

Descrizione

Iscriversi all'albo comunale dei volontari

Il volontariato è un'attività di aiuto e di sostegno svolta da soggetti privati o associazioni, generalmente non a scopo di lucro, per altruismo, generosità, interesse per l'altro o per motivi di qualsiasi altra natura. Il volontariato è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.

Il volontariato civico, in particolare, è l’insieme delle attività svolte da singoli cittadini in modo spontaneo, temporaneo o continuativo, esclusivamente senza fini di lucro e per i soli fini di solidarietà e impegno civile.

Il volontariato civico integra, ma non sostituisce i servizi già svolti dal Comune. I volontari, quindi, non possono sostituire il personale dipendente, ma possono collaborare con loro per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare, con l’originalità del loro apporto, forme di intervento innovative.

L'albo dei volontari è un elenco, gestito dal Comune, che contiene tutti i dati dei cittadini che vogliono dare il loro contributo come volontari. I cittadini possono iscriversi all’albo comunale dei volontari per mettere a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità e collaborare con il Comune per realizzare attività di carattere sociale e di pubblica utilità.

Si può fare volontariato in più campi:

  • Attività di manutenzione, cura e valorizzazione del patrimonio comunale immobiliare e impiantistico (es. aiuole, siepi, parchi e giardini, strade e marciapiedi, segnaletica stradale, arredo urbano, edifici vari ecc. ecc.)
  • Attività di supporto alle iniziative e ai servizi comunali dell’area socio-assistenziale, socio-sanitaria e socio-educativa, culturale e sportiva
  • Attività di presidio dei plessi scolastici in concomitanza di entrata e uscita delle lezioni, i servizi di pedibus, l’accompagnamento sullo scuola-bus, i servizi inerenti la logistica in occasione di manifestazioni promosse o patrocinate dal Comune di vario genere
  • Attività di monitoraggio del decoro urbano e segnalazione di atti di vandalismo e di danneggiamento del patrimonio pubblico e di qualsivoglia atto lesivo del pubblico decoro alle Autorità competenti.

I volontari saranno chiamati dal Comune in base alle effettive necessità di intervento. Il volontario non sarà effettivamente impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività di volontariato, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.

Nella domanda d’iscrizione gli aspiranti volontari possono comunicare la propria disponibilità e idoneità per una o più attività.

Le domande d'iscrizione all'albo possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno.