Torna su

Chiedere il contrassegno per la sosta nei parcheggi rosa

Descrizione

Chiedere il contrassegno per la sosta nei parcheggi rosa

Il Comune riserva degli spazi di sosta alle neomamme, accessibili grazie a un contrassegno dedicato. Questi spazi di sosta prendono il nome di "parcheggi rosa" e sono disponibili su tutto il territorio.

Il Decreto legislativo 10/09/2021, n. 121 ha esteso il diritto non solo alle donne gravide ma anche ai genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Gli enti proprietari della strada possono allestire spazi per la sosta, mediante la segnaletica necessaria, per consentire e agevolarne la mobilità.

Il contrassegno per la sosta nei parcheggi rosa è da esporre insieme al disco orario. Anche con il contrassegno esposto è necessario rispettare ogni limite orario alla sosta se previsto. 

Se il parcheggio rosa è in aree di sosta a pagamento il contrassegno darà la possibilità di usufruire della prima ora di sosta gratuitamente.

Approfondimenti

Il contrassegno “rosa” può essere richiesto da:

  1. Donne in stato di gravidanza: “Le donne munite di certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata che ne attesta le generalità, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto”;
  2. Genitori con un bambino di età non superiore a due anni “Le persone che siano in possesso dei requisiti anagrafici che ne dimostrino la genitorialità”.

Il contrassegno “rosa” consente la sosta su:

  • Aree di sosta “parcheggi rosa” sul territorio nazionale. Per “stalli rosa” si intendono gli stalli riservati alla sosta dei veicoli a servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni muniti di contrassegno speciale denominato “permesso rosa”;
  • Nel Comune di Cermenate: accesso e sosta all'area denominata “Cortile di Villa Clerici” per fruire dei servizi presso Scuola infanzia statale, Asilo Nido e Uffici comunali in genere.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?